Opzioni
A fronte di un progetto di determinato volume realizziamo insieme a voi la soluzione su misura al 100%. Sulla base di una grande scelta di profili di guide, di elementi funzionali, di possibilità di attacco e di superfici vi viene offerta una guida a sfere perfettamente sintonizzata sulle vostre esigenze. Fra queste vanno annoverate
la capacità di carico
- le caratteristiche di scorrimento
- il tipo di attacco
- funzioni speciali
- particolarità di impiego

Portate
Le guide telescopiche Schock convincono per l'elevata portata, il limitato ingombro e la lunga durata. La capacità di carico dinamica è riferita a 10.000 e/o 100.000 cicli. Un ciclo corrisponde a un movimento di apertura e di chiusura. I dati si basano su...
e inoltre...

Caratteristiche della convenienza
I nuovi sistemi di guida scorrevoli AIR MOTION rappresentano una generazione di prodotti completamente nuova sulla base di profili classici di guide telescopiche. Accomunano funzioni di comfort finora sconosciute sull’abituale guida a sfere...
e inoltre...

Sistemi di connessione
>> Fori rotondi
>> Fori svasati
>> Fori alternativi
e inoltre...

Funzioni
>> Stop
>> Stop "Soft Stop"
>> Arresto di forza
e inoltre...

Materiali & superfici
Il materiale di base per le guide a sfere è costituito prevalentemente da acciaio zincato a caldo. Per particolari condizioni d'impiego sono disponibili anche serie speciali in acciaio inox. Le guide a sfere Schock, a seconda delle finalità...
e inoltre...